Il Diritto di Famiglia raccoglie tutte le norme sorte nel corso del tempo al fine di proteggere quella che è considerata la più importante istituzione della nostra società: la famiglia. Questo settore ha subito una profonda modifica a partire dal 1975, grazie alla quale tuttora si parla di uguaglianza e parità di diritti e di doveri dei coniugi di fronte alla legge.
Le convivenze di fatto. Sono quelle situazioni in cui due persone unite da un legame sentimentale conducono una vita in comune come fossero una coppia di coniugi, pur non...
Le unioni civili. Sono un "istituto giuridico", cioè un insieme di norme previste dal nostro ordinamento grazie alle quali le coppie formate da persone dello stesso sesso...
La promessa di matrimonio. Si tratta di una libera dichiarazione da parte di due fidanzati di volersi sposare. Può essere fatta a voce oppure per iscritto...
I rapporti patrimoniali tra coniugi. Con il matrimonio, i rapporti economici tra due persone vengono modificati. I coniugi devono decidere in quale modo sostenere la nuova famiglia...
Gli obblighi tra genitori e figli. Quando si diventa genitori, si assumono delle responsabilità nei confronti dei figli. Per la legge italiana, sono veri e propri obblighi, da rispettare...
L'adozione. Nata come pratica legale utile per dare eredi alle coppie che non hanno figli, l’adozione in Italia è diventata sempre più un modo per...
La separazione. A differenza del divorzio, la separazione non viene vista come qualcosa di definitivo. Lo Stato Italiano tratta la separazione come una fase temporanea...
Il divorzio. I coniugi legalmente separati, attraverso il divorzio, possono metter fine alla relazione e quindi tornare ad essere considerati "liberi"...
L’eredità rappresenta l'insieme di tutti i beni partenenti ad una persona che vengono trasferiti ai suoi successori al momento della sua morte. Per poter godere di un lascito ereditario, coloro che sono indicati come eredi hanno l'obbligo di accettarlo formalmente entro un certo numero di anni.
L’accettazione e la rinuncia dell’eredità. Quando una persona scompare, non si diventa automaticamente suoi eredi. Per legge, infatti, per diventare eredi di un patrimonio bisogna...
I beni ereditari. Si tratta non solo di beni materiali ma anche di beni immateriali, di crediti e di debiti...
I tipi di successione ereditaria. Una prima differenza tra chi riceve i suoi beni è quella che viene fatta tra eredi e legatari. Gli eredi sono coloro che ricevono in successione...
Le donazioni. Atto attraverso il quale una persona decide di regalare ad un’altra qualcosa in suo possesso, senza ricevere o aspettarsi nulla in cambio. Per la legge...
Le liti tra gli eredi. Il conflitto può nascere per via di un bene specifico, oppure perché alcuni eredi si sentono danneggiati da una suddivisione o dal testamento...
Famiglia e Eredità: Elenco Avvocati e Studi Legali
Matrimonio Religioso Cattolico È l’unione nuziale che viene celebrata da un ministro di culto cattolico (il sacerdote). Ha valore per il diritto canonico ma non per quello civile (va trascritto nei registri civili). È uno dei 7 sacramenti, ci si può sposare solo se si sono ricevuti quelli del battesimo e della cresima.
Matrimonio Cattolico: errori Gli errori che invalidano il matrimonio sono: di persona (ho sposato Giulio scambiandolo per un altro); sulla "qualità" di una persona (pensavo potesse avere figli); indurre l’altro alle nozze con raggiri o inganni; errori su unità, indissolubilità e sacramentalità del matrimonio.
Matrimonio: comunione beni È il regime patrimoniale legale ("automatico" se i coniugi non dichiarano altra volontà). Prevede che tutti i beni acquisiti dalla famiglia dopo il matrimonio (auto, casa, mobili, utili dell’azienda familiare, risparmi, ecc), vadano a comporre il patrimonio comune.
Separazione Giudiziale I coniugi non sono in accordo, o perché è solo uno dei due a volere la separazione, o perché non raggiungono un accordo sugli aspetti personali e patrimoniali. Il Giudice decide per loro, tramite decreto, i termini della separazione (beni, mantenimento, figli, ecc).
Successione: incapacità di agire Non possono redigere il testamento coloro che, per legge, sono dichiarati incapaci di agire, ossia: i minori; gli interdetti per infermità di mente; gli incapaci naturali. L’incapacità di agire è condizione che comporta l’annullabilità del testamento.