Tipi di Società di Persone: descrizione
La società di persone è quella forma di società in cui i soci e le loro qualità sono considerati importanti anche più dello stesso capitale investito.
Di solito, tutte le persone che fanno parte di una società di questo tipo la amministrano, mentre chi non si occupa della sua amministrazione ha comunque sempre il diritto di essere informato sullo svolgimento degli affari.
Per questo si punta l'attenzione sulle qualità personali e finanziare di ogni singolo socio, nonché sulle sue capacità imprenditoriali.
I soci hanno generalmente responsabilità "illimitata e solidale".
Illimitata vuol dire che, nel caso in cui la società non riesca a saldare un debito con un creditore, può essere toccato anche il patrimonio personale di ciascun socio.
Solidale, invece, significa che un creditore, dopo aver preteso il pagamento di un debito dalla società stessa (primo passo obbligatorio per legge) e non aver ricevuto nulla, può rivolgersi ad uno qualsiasi dei suoi membri. Il socio che salda il debito della società si ritrova, quindi, a pagare a nome di tutti.
La qualità di socio non è trasferibile: in caso di morte o di vendita di una quota, altre persone non possono prendere il posto di un socio senza il consenso di chi fa parte della società.
Le società di persone che è possibile creare in Italia sono:
- S.S. - La Società Semplice: tipica del settore agricolo, in essa i soci conferiscono beni e servizi per esercitare un'attività comune, ma non possono usarla per dar vita ad attività commerciali (ad esempio per attività industriali di produzione di beni o servizi, di trasporto, bancarie e finanziarie, ecc.).
Tutti loro ne sono responsabili illimitatamente e solidalmente, ma alcuni possono essere esonerati da questa responsabilità; - S.N.C. - La Società in Nome Collettivo: creata per esercitare attività commerciali medio-piccole, tutti i suoi soci sono responsabili illimitatamente e solidalmente e non possono esserci accordi per un eventuale esonero di uno di loro;
- S.A.S. - La Società in Accomandita Semplice: utilizzata per attività sia commerciali che non commerciali, in essa si distinguono due tipi di soci: gli accomandanti, che hanno responsabilità limitata (quindi, in caso di debiti, ci rimettono solo la propria quota societaria), e gli accomandatari, che hanno invece responsabilità illimitata e solidale e sono gli unici a poterla amministrare.
Società di persone: Elenco Avvocati e Studi Legali
Liquidazione coatta
Procedura concorsuale disciplinata dalla legge fallimentare, la liquidazione coatta amministrativa è una misura alternativa al fallimento. Rivolta a specifiche imprese (banche, assicurazioni, consorzi, ecc) ha lo scopo di tutelare sia i creditori che l’interesse pubblico.
Impresa familiare
È quel particolare tipo di impresa individuale alla quale collaborano (ma non gestiscono) anche i familiari dell’imprenditore, che resta titolare unico. Per legge i familiari sono: il coniuge, i parenti entro il 3° grado (figli, nipoti, nonni...) e gli affini entro il 2° grado (suoceri, cognati...).
Ragione Sociale: cos’è
È lo "strumento" che denomina e identifica la società di persone. La ragione sociale viene iscritta nel registro delle imprese e si compone: del nome della società; del nome di uno o più soci; del tipo di società (S.n.c, S.a.s., ecc.). Per esempio: SpendiMeglio di Bruno Neri S.n.c
Società: tipi in base allo scopo
In base allo scopo (lucrativo o non lucrativo) le società si distinguono in: a scopo di lucro (realizzare un profitto economico); a scopo mutualistico (non consegue un utile ma un beneficio per i soci); a scopo consortile (unione di più società per svolgere attività in comune).
Segni distintivi: marchio
È quel segno che rende riconoscibile sul mercato un’impresa e i suoi prodotti o servizi. Può essere un disegno, una parola scritta in modo particolare o una forma (ad es. del prodotto o della confezione). Si distingue in marchio di fatto e marchio registrato (UIBM).