Avvocato Carbonera: Avvocati e Cassazionisti a Carbonera
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 6 Avvocati e/o Cassazionisti a Treviso
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Quinto di Treviso
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Scorzè
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Oderzo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Mestre
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a San Donà di Piave
Carbonera: alcuni Avvocati ad una breve distanza
Avvocato Treviso
Treviso (TV): Galleria Bailo, 11 - 0422.541802 - 368.3798289
Foto Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Diritto di Famiglia, Eredità, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Treviso. | Contatta |
Carbonera: altri Avvocati del portale
Avvocato Pordenone
Pordenone (PN): V. Dei Molini, 3 - 0434.228532 - 335.6003583
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Condominio, Responsabilità Medica, Diritto di Famiglia e Recupero Crediti a Pordenone. | Contatta |
Matrimonio Cattolico: difetti
Secondo il diritto canonico i difetti e i vizi del consenso, che rendono nullo il matrimonio, sono: la simulazione parziale e la simulazione totale. Es.: mi sposo solo per diventare erede dello sposo (sim. totale); mi sposo ma so già che sarò infedele (sim. parziale).
Diritto al nome: tutela giuridica
Secondo il Codice Civile, nessuno può appropriarsi del nome altrui spacciandolo per proprio (usurpazione) né può utilizzarlo illecitamente.
La vittima di un’azione di questo tipo può chiedere l’intervento di un Giudice ed anche un eventuale risarcimento danni.
Tributi: cosa sono
Sono un pagamento obbligatorio per legge che la persona (fisica e giuridica) versa a favore dello Stato o di un Ente Pubblico. Si distinguono in imposte e tasse. Ne sono un esempio i tributi locali (es. IMU), regionali (es. IRAP), erariali, ossia dello Stato, (es. IRPEF).
Locazioni: spese locatore
Le spese a carico del locatore (proprietario) sono quelle che rientrano nella straordinaria manutenzione. Per esempio: installazione, sostituzione e adeguamenti di legge per impianti elettrici, idraulici, di condizionamento, di riscaldamento, videocitofoni...
Effetti contratto: cosa significa
Con effetti del contratto si intendono le conseguenze dello stesso, intese come godimento del bene o sanzioni: una volta che il contratto è stato stipulato acquisisce forza di legge tra le parti, le quali sono obbligate per legge a rispettare gli accordi presi e sottoscritti.