Avvocato Belluno. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Belluno
Avvocato Cassazionista Belluno
Belluno (BL): V. Matteotti, 8 - 0437.9...
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Agordo
Agordo (BL): P.zza Libertà, 11 - 0437.4...
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Belluno
Belluno (BL): V. Ippolito Caffi, 20 - 0437.9... - 339.41...
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Agordo
Agordo (BL): P.zza Libertà 11, - 0437.4...
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Belluno
Belluno (BL): V.le Fantuzzi, 11/a - 340.28...
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Sedico
Sedico (BL): V. Dino Buzzati, 22 - 340.33... - 0437.8...
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Belluno
Belluno (BL): V. Garibaldi, 78 - 333.59...
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Belluno
Belluno (BL): V. Psaro, 1 - 0437.9...
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Belluno
Belluno (BL): P.zza dei Martiri, 8 - 0437.3...
Articoli
Intervista
Contatta Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.
Agordo, Alano di Piave, Alleghe, Alpago, Arsiè, Auronzo di Cadore, Borca di Cadore, Calalzo di Cadore, Canale d'Agordo, Cencenighe Agordino, Cesiomaggiore, Chies d'Alpago, Cibiana di Cadore, Colle Santa Lucia, Comelico Superiore, Cortina d'Ampezzo, Danta di Cadore, Domegge di Cadore, Falcade, Feltre, Fonzaso, Gosaldo, La Valle Agordina, Lamon, Lentiai, Limana, Livinallongo del Col di Lana, Longarone, Lorenzago di Cadore, Lozzo di Cadore, Mel, Ospitale di Cadore, Pedavena, Perarolo di Cadore, Pieve di Cadore, Ponte nelle Alpi, Quero Vas, Rivamonte Agordino, Rocca Pietore, San Gregorio nelle Alpi, San Nicolò di Comelico, San Pietro di Cadore, San Tomaso Agordino, San Vito di Cadore, Santa Giustina, Santo Stefano di Cadore, Sappada, Selva di Cadore, Seren del Grappa, Sospirolo, Soverzene, Sovramonte, Taibon Agordino, Tambre, Trichiana, Val di Zoldo, Vallada Agordina, Valle di Cadore, Vigo di Cadore, Vodo Cadore, Voltago Agordino e Zoppè di Cadore.
Rapina: che cos’è
È un reato sia contro il patrimonio sia contro la persona. Consiste nell’illecita sottrazione e impossessamento di beni altrui realizzata tramite minaccia o violenza personale ai danni della "vittima". Ad es: derubare un persona minacciandola con un’arma è rapina.
Società: grado di responsabilità
In base al diverso grado di responsabilità dei soci, le società si distinguono in: società di persone (la responsabilità di ciascun socio è illimitata e solidale); società di capitali (la responsabilità di ogni socio è limitata).
Contratto: cos’è
È un accordo tra due o più persone, tutelato dalla legge, in base al quale si instaura un rapporto economico teso all’acquisto, alla vendita, allo scambio di prodotti, beni o all’erogazione di prestazioni o servizi.
Imprenditore: chi è
Per il codice civile è imprenditore chi esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi. Punti essenziali: l’attività economica deve essere organizzata e tesa alla produzione e/o scambio; la professionalità.
Responsabilità civile
È quella che assumiamo quando violiamo la legge oppure commettiamo un’azione che provoca un danno. In questi casi per legge dobbiamo risarcire la vittima. Ha forme diverse a seconda delle situazioni: per es. se l’azione dannosa è commessa da mio figlio minore, ne sono io responsabile (responsabilità "indiretta").