Avvocati a Perugia Città

Avvocato Perugia (Perugia). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Perugia (PG).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Perugia: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Perugia: Avvocati e Cassazionisti a Perugia

Mappa
Avvocato Perugia
Perugia (PG): V. Manzoni, 282 - 340.3009449
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Perugia
Perugia (PG): Str. Fontana La Trinità, 23/a - 347.9139623
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Perugia
Perugia (PG): V. Manzoni, 329 - 075.395877
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Perugia
Perugia (PG): V. Manzoni, 214/b - 075.5170499
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Perugia
Perugia (PG): V. XX settembre, 57 - 075.5731229
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Perugia
Perugia (PG): V. Del Patollo, 4c - 075.843781
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Perugia
Perugia (PG): V. Cesare Caporali, 23 - 075.5720748
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Perugia
Perugia (PG): V. Colomba Antonietti, 68 - 338.2577896
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Perugia
Perugia (PG): V. XIV Settembre, 3 - 347.3326165
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Perugia
Perugia (PG): V. Cartolari, 25 - 075.9696003
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Perugia
Perugia (PG): V. Enrico Fermi, 1 - 333.5417057
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Perugia
Perugia (PG): V. Della Cupa, 7 - 348.7069618
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Perugia
Perugia (PG): V. Alessi, 35 - 075.5726666
Articoli Intervista Contatta
Prestito finalizzato o rateale
È una forma di finanziamento che consente di acquistare un bene o servizio ed entrarne subito in possesso, o di goderne, pagandolo a rate. Viene erogato dalla banca o dal rivenditore stesso. È legato all’acquisto che si effettua: acquisto a rate di mobili, auto, ecc.
Rescissione del contratto
Se il contratto presenta uno squilibrio notevole (difetto genetico, cioè già al momento della stipula, ma non "visto") tra la prestazione di una parte e il corrispettivo dell’altra, la parte che "patisce" lo squilibrio può rescindere dal contratto (entro un anno dalla stipula).
Brevetto: cos’è
Il brevetto è un titolo giuridico che riconosce all’inventore di un’opera (oggetto, metodo, procedimento) la titolarità esclusiva di sfruttamento della stessa (produzione, vendita), entro un limite temporale (max 20 anni) e geografico (nazionale, europeo, internazionale) definito.
Rinvio a giudizio
È la richiesta che il Pubblico Ministero formula al Giudice, a conclusione delle indagini preliminari, perché l’indagato sia portato a processo (in cui sarà l’imputato), in quanto ha raccolto a suo carico elementi sufficienti a sostenere l’accusa.
Giudice, P.M., Imputato
Giudice: “soggetto super partes”, formula una decisione a fine processo (sentenza);

P.M.: formula l’accusa o più capi di imputazione a carico dell’imputato;

Imputato: colui che è "accusato" dal P.M. e deve difendersi (tramite avvocato difensore).
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30