Avvocati a Perugia Provincia

Avvocato Perugia. Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio in provincia di Perugia.
L'iscrizione all'Ordine degli Avvocati di tutti i professionisti presenti in questa pagina: "Avvocati Perugia", è stata attentamente verificata dalla nostra Redazione.

Avvocato Perugia. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Perugia

Mappa
Avvocato Assisi
Assisi (PG): V. Della Pace, 10 - 075.8155196
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Perugia
Perugia (PG): V. Della Cupa, 7 - 348.7069618
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Perugia
Perugia (PG): V. Alessi, 35 - 075.5726666
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Spoleto
Spoleto (PG): V. Serafina Borgiani, 15 - 0743.420061
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Perugia
Perugia (PG): Str. Fontana La Trinità, 23/a - 347.9139623
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Perugia
Perugia (PG): V. XIV Settembre, 3 - 347.3326165
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Citerna
Citerna (PG): V. Roma, 52 - 075.8592144
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Gubbio
Gubbio (PG): V. Del Cavarello, 13 - 075.9222636
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Marsciano
Marsciano (PG): V. Piccolotti, 3 - 075.8742301
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Assisi
Assisi (PG): V. Don Vincenzo Piazza, 3 - 349.0878430
Articoli Intervista Contatta
Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.

Bastia Umbra, Bettona, Bevagna, Campello sul Clitunno, Cannara, Cascia, Castel Ritaldi, Castiglione del Lago, Cerreto di Spoleto, Città della Pieve, Collazzone, Corciano, Costacciaro, Deruta, Fossato di Vico, Fratta Todina, Giano dell'Umbria, Gualdo Cattaneo, Gualdo Tadino, Lisciano Niccone, Magione, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Monte Santa Maria Tiberina, Montefalco, Monteleone di Spoleto, Montone, Nocera Umbra, Norcia, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro, Pietralunga, Poggiodomo, Preci, San Giustino, Sant'Anatolia di Narco, Scheggia e Pascelupo, Scheggino, Sellano, Sigillo, Spello, Todi, Torgiano, Trevi, Tuoro sul Trasimeno, Umbertide, Valfabbrica, Vallo di Nera e Valtopina.

Procedure concorsuali
Nell’ambito del diritto fallimentare le procedure concorsuali sono tutte quelle azioni disposte da un’autorità giudiziaria, nei confronti di un imprenditore in crisi o insolvente (che non paga i debiti), volte a garantire e tutelare i creditori (es. fornitori, banca, ecc).
Proprietà: commistione
Si ha quando più proprietari mettono insieme i propri beni (ad es: chi l’argilla, chi lo smalto, chi il colore) mescolandoli al fine di creare un nuovo bene (vaso decorato). La proprietà del nuovo bene sarà comune ma in proporzione al valore del bene iniziale messo a disposizione.
Estorsione: che cos’è
È un reato che consiste nel costringere qualcuno, tramite violenza e/o minaccia, a fare o non fare qualcosa allo scopo di trarne profitto. Ad esempio è estorsione obbligare un commerciante a pagare il "pizzo" altrimenti il suo negozio verrà incendiato (minaccia).
Successione: eredi e legatari
Alla morte di una persona gli eredi sono coloro che ricevono in successione l’intero patrimonio del defunto o parte di esso (anche se manca il testamento), compresi i debiti. I legatari sono coloro che ereditano, tramite testamento scritto, specifici beni (es. i libri personali del defunto).
Matrimonio Cattolico: certificarti
Per potersi unire in matrimonio con rito cattolico, i nubendi (futuri sposi) devono prima presentare i seguenti documenti religiosi: certificato di Battesimo e quello di Cresima; certificato di stato libero ecclesiastico; l’attestato di partecipazione al corso prematrimoniale.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30