Avvocato Valle Aurina: Avvocati e Cassazionisti a Valle Aurina
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Bolzano
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Agordo
Ci sono 6 Avvocati e/o Cassazionisti a Belluno
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sedico
Valle Aurina: dati statistici
- Il comune di Valle Aurina è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Bolzano e del Tribunale di Bolzano
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Valle Aurina: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Valle Aurina: circa 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Valle Aurina: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Valle Aurina: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Valle Aurina: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Valle Aurina: circa 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Valle Aurina: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Valle Aurina: meno di 10
- Numero di casi di violenza sessuale nel comune di Valle Aurina: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Valle Aurina: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Valle Aurina: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Valle Aurina: circa 0.5%
- Numero di donne divorziate nel comune di Valle Aurina: circa 0.6%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Valle Aurina: circa 190
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Valle Aurina: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Valle Aurina: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Valle Aurina: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Valle Aurina: circa 0.9%
- Numero di vedove nel comune di Valle Aurina: circa 4.3%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Valle Aurina: circa 19.5%
- Numero di persone celibi nel comune di Valle Aurina: circa 29.7%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Telefonate indesiderate: Registro Pubblico delle Opposizioni
È un elenco speciale al quale possiamo iscriverci se non vogliamo ricevere telefonate indesiderate (per es. telemarketing). Se continuiamo a subirle nonostante l’iscrizione, possiamo rivolgerci al Garante della Privacy o ad un’autorità giudiziaria.
Proprietà: limiti ambito privato
Tra questi troviamo le regole di vicinato: le distanze tra case limitrofe (non meno di 3 m); distanze tra siepi/alberi e casa del vicino (tra i 50 cm ed i 3 m); le vibrazioni e i rumori devono verificarsi nel limite della normale tollerabilità (es. lavori edili in ore diurne).
Diritto allo studio
Grazie a questo diritto un lavoratore può usufruire di un totale di 150 ore di permesso straordinario retribuito per continuare a formarsi. Questo periodo è suddiviso in 50 ore annuali per 3 anni, di cui si può usufruire se orario di lavoro e quello di frequenza del corso coincidono.
Contratto: l’annullabilità
Un contratto è annullabile quando presenta difetti meno gravi rispetto a quelli che lo renderebbero nullo. Ad es: una parte è legalmente incapace; vi è stato un errore (vizio: tecnico o di forma) in fase di creazione; c’è stata violenza morale o dolo (inganno) ai danni di una parte.
Eredità: beneficio d’inventario
L’accettazione di un’eredità con beneficio di inventario implica una divisione tra il patrimonio ereditato e il patrimonio personale dell’erede. Se il defunto lascia debiti, l’erede deve pagarli solo in proporzione al valore dell’eredità ricevuta, senza rimetterci di tasca propria.