Avvocato Valdaora: Avvocati e Cassazionisti a Valdaora
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Bolzano
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Agordo
Ci sono 6 Avvocati e/o Cassazionisti a Belluno
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sedico
Valdaora: dati statistici
- Il comune di Valdaora è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Bolzano e del Tribunale di Bolzano
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Valdaora: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Valdaora: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Valdaora: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Valdaora: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Valdaora: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Valdaora: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Valdaora: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Valdaora: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Valdaora: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Valdaora: meno di 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Valdaora: circa 21.4%
- Numero di persone celibi nel comune di Valdaora: circa 27.5%
- Numero di maschi nel comune di Valdaora: circa 50.3%
- Numero di femmine nel comune di Valdaora: circa 49.7%
- Numero di abitanti nel comune di Valdaora: circa 3.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
RC Auto: cos’è
La "Responsabilità Civile Autoveicoli" è un contratto di assicurazione obbligatorio: chiunque sia in possesso di un mezzo a motore, infatti, deve per legge stipulare questo contratto con una compagnia assicurativa per poter circolare su strade pubbliche. I non assicurati rischiano multe e sequestro del veicolo.
Responsabilità Professionale
Quando un professionista (avvocato, commercialista, medico, ecc.) provoca un danno al cliente, assume la "responsabilità civile del professionista", per via della quale deve obbligatoriamente risarcirlo. La vittima deve, però, chiedere il risarcimento entro 10 anni, altrimenti perde questo diritto.
Successione e capacità di agire
Una delle condizioni fondamentali affinché il testamento sia valido è la piena capacità di agire del testatore: all’atto della stesura del testamento (di qualsiasi tipo) il testatore deve essere pienamente capace di agire e capace di intendere e volere.
Pegno: che cos’è
È un contratto che viene stipulato tra debitore e creditore in base al quale il primo dà al secondo un bene materiale (pegno) a garanzia di pagamento di un debito. Se il debitore paga, il bene gli viene restituito; se non paga, il creditore trattiene il bene e può venderlo.
Consulente Tecnico d’Ufficio
Il C.T.U. è un esperto in una specifica disciplina (es. medicina, psicologia, geologia) che viene nominato dal Giudice affinché esprima un parere tecnico (perizia) che possa essergli di aiuto nell’orientare la sua decisione (sentenza). Il C.T.U. risponde ai quesiti del Giudice.