Avvocati a Tirolo Città

Avvocato Tirolo (Bolzano). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Tirolo (BZ).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Tirolo: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Tirolo: Avvocati e Cassazionisti a Tirolo

Iscritti nei Comuni vicini

Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Bolzano

Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Trento

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Borgo Valsugana

Tirolo: altri Avvocati del portale

Avv. Elisabetta Canteri: Avvocato - Torino Trento Avvocato Civilista Diritto di Famiglia Tipi di Successione ereditaria Unioni civili Diritti della Persona Mappa
Avvocato Torino Trento
Torino (TO): V. Brione, 16 - 347.6287528
Trento (TN): V. Brennero, 248 - 347.6287528
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Diritti della Persona, Diritto di Famiglia, Tipi di Successione ereditaria e Unioni civili a Torino e Trento. Contatta
Avv. Paola Labriola: Avvocato - Rovereto Contratto di locazione Infortunistica Stradale Diritto di Famiglia Eredità Recupero Crediti Procedura Fallimentare Mappa
Avvocato Rovereto
Rovereto (TN): V.lo Tintori, 8 - 392.2833663 - 0464.875554
Foto Articoli Intervista
Si occupa di Contratto di locazione, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Eredità, Recupero Crediti e Procedura Fallimentare a Rovereto. Contatta
Informativa Privacy
È un documento in cui si comunica il motivo per il quale vengono raccolti i dati personali di qualcuno e come verranno utilizzati. Deve obbligatoriamente riportare specifiche informazioni, per esempio dire se l’azienda passerà quei dati ad altri (specificando di chi si tratta).
Concorrenza: atti di vanteria
Rappresenta una forma di concorrenza sleale l’atto di attribuire alla propria azienda e/o prodotto pregi o qualità (vanteria) che in realtà appartengono ad altri. Es. dire di aver ricevuto il premio "prodotto dell’anno", quando in realtà è andato ad un’azienda concorrente.
Acquisto Proprietà: usucapione
Tale modo prevede che si diventi proprietari di quel bene (mobile o immobile) che possediamo e utilizziamo in maniera ininterrotta da almeno 20 anni, senza averlo estorto con violenza o frode. In questo periodo il proprietario non ha mai chiesto la restituzione né ha protestato.
Concorrenza: scorrettezza
Un’ulteriore forma di concorrenza sleale è quella che si attua tramite azioni che vanno contro l’etica professionale. Ad es. atti di boicottaggio verso i concorrenti; spionaggio aziendale per scoprire l’ingrediente segreto; vendita a prezzi "stracciati", ecc.
Concorrenza: sviamento clienti
È sleale la concorrenza che viene messa in atto per sviare la clientela di un’azienda competitrice. Ad esempio: assumere un dipendente o agente, sottraendolo ad un’azienda concorrente, affinché porti con sé il suo portafoglio clienti.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30