Avvocato Brunico: Avvocati e Cassazionisti a Brunico
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Bolzano
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Agordo
Ci sono 6 Avvocati e/o Cassazionisti a Belluno
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sedico
Brunico: dati statistici
- Il comune di Brunico è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Bolzano e del Tribunale di Bolzano
- Numero di casi di contraffazione di marchi e prodotti industriali nel comune di Brunico: meno di 10
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Brunico: circa 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Brunico: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Brunico: circa 20
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Brunico: circa 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Brunico: circa 0.9%
- Numero di donne divorziate nel comune di Brunico: circa 1.4%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Brunico: circa 250
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Brunico: circa 510
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Brunico: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Brunico: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Brunico: circa 10
- Numero di maschi nel comune di Brunico: circa 49.3%
- Numero di femmine nel comune di Brunico: circa 50.7%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Congedo di maternità facoltativo
Dopo i 5 mesi di congedo di maternità obbligatori per legge, la donna può continuare ad astenersi da lavoro grazie al congedo di maternità facoltativo. Questo ulteriore permesso non può superare i 10 mesi, durante i quali la lavoratrice percepisce il 30% del normale stipendio.
Risoluzione eccessiva onerosità
Riguarda i contratti ad esecuzione differita (es: acquisto casa su progetto, consegna a 5 anni). Il contratto si può sciogliere se, tra stipula e realizzazione, per cause imprevedibili la prestazione di una parte diventa troppo gravosa per l’altra.
Cassa Integrazione Straordinaria
Può essere richiesta dall’impresa quando le condizioni in cui versa e che hanno portato alla decisione di ridurre l’orario di lavoro o sospendere le attività sono gravi, al punto da rendere difficile credere che un giorno si possa tornare alla normalità (per es. in caso di fallimento).
Diritto alla Privacy
È il nostro diritto di non veder circolare informazioni che ci riguardano e notizie private senza il nostro esplicito permesso. L’ordinamento tutela questo diritto attraverso la “Legge sulla Privacy”, sostituita nel 2003 dal “Codice in materia di protezione dei dati personali” (conosciuto come “Testo unico sulla Privacy”).
Sentenza passata in giudicato
È la sentenza definitiva che non può più essere impugnata, o perché sono scaduti i termini per l’impugnazione, o perché si sono usate tutte le possibilità di impugnazione e la sentenza è stata confermata. Una sentenza "in giudicato" acquisisce efficacia esecutiva definitiva (condanna).