Avvocato Malfa: Avvocati e Cassazionisti a Malfa
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 16 Avvocati e/o Cassazionisti a Messina
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Patti
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Barcellona Pozzo di Gotto
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sant'Agata di Militello
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Galati Mamertino
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Rometta
Malfa: dati statistici
- Il comune di Malfa è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Messina e del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Malfa: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Malfa: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Malfa: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Malfa: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Malfa: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Malfa: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Malfa: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Malfa: circa 1%
- Numero di donne divorziate nel comune di Malfa: circa 1.8%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Malfa: circa 23.6%
- Numero di maschi nel comune di Malfa: circa 50.6%
- Numero di femmine nel comune di Malfa: circa 49.4%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Matrimonio Concordatario: trascrizione
Il matrimonio assume la piena forma legale, e quindi produce effetti anche civili, solo se l’atto di matrimonio viene trascritto nel registro dello stato civile presso il comune. L’atto di matrimonio deve essere inviato al comune, per la trascrizione, entro 5 giorni dalle celebrazione delle nozze.
Incapacità totale di agire: interdetti legali
Gli interdetti legali sono persone maggiorenni che, pur non avendo alcun grave problema mentale, comunque vengono dichiarati incapaci di agire. Si tratta di chi commette un reato per il quale è previsto carcere per più di 5 anni o ergastolo. L’interdizione è quindi una pena aggiuntiva per il reato.
Bancarotta fraudolenta: cos’è
È un reato fallimentare associato alla gestione di impresa dolosa e improntata alla frode. Ad es. l’imprenditore ha appositamente dissipato o nascosto il patrimonio allo scopo di non pagare i debiti; oppure ha sottratto, distrutto o falsificato i libri e le scritture contabili a danno dei creditori.
Cassa Integrazione
La Cassa Integrazione Guadagni consiste in una somma di denaro offerta al lavoratore in caso di riduzione dell’orario di lavoro (e quindi anche dello stipendio) o sospensione dell’attività. Questa somma corrisponde ad una percentuale di ciò che avrebbe normalmente guadagnato per quelle ore di lavoro mancate.
Reati concorsuali
Per il diritto fallimentare sono gli illeciti penali commessi in relazione a procedure concorsuali. Sono tutte quelle azioni volte a "corrompere" i documenti aziendali (distruzione, alterazione, ecc). Possono essere commessi dal fallito o da terzi (curatore, liquidatore, ecc).