Avvocato Caltanissetta: Avvocati e Cassazionisti a Caltanissetta
Avvocato Cassazionista Caltanissetta
Caltanissetta (CL): V.le Della Regione, 106 - 093.4090326
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Caltanissetta
Caltanissetta (CL): V. G. Amico Valenti, 68 - 0934.681804
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Caltanissetta
Caltanissetta (CL): P.zza Europa, 6 - 0934.26913 - 388.3063307
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Caltanissetta
Caltanissetta (CL): V.le della Regione, 21 - 0934.563102
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Caltanissetta
Caltanissetta (CL): V. Malta, 115 - 0934.597437
Articoli
Intervista
Contatta Contratto a tempo determinato
Si ha quando un lavoratore viene assunto solo fino ad una data prestabilita.
La scadenza iniziale può essere posticipata (può essere, quindi, “prorogato”) oppure, al termine del contratto, può esserne stipulato un altro (viene dunque “rinnovato”).
Diritto Commerciale: cos’è
È quel settore del Diritto Privato che si occupa dell’imprenditoria (individuale, collettiva) e del commercio. Le aree di intervento sono: la società e l’imprenditore (soc. per azioni, soc. di capitali); i contratti commerciali (contratti di lavoro, franchising); fallimenti, fusioni societarie; concorrenza.
Segni distintivi: insegna
È il simbolo esposto fuori dai locali dell’impresa, che la rende riconoscibile. Può essere composta da parole e/o immagini. Deve rispettare i criteri di originalità, novità e verità. Per esporre un’insegna occorre: informarsi sulle norme in materia (in comune); pagare la tassa comunale.
Commercio elettronico: diritto di recesso
Possiamo restituire un oggetto comprato su internet grazie al "diritto di recesso", entro 14 giorni dal momento in cui ci viene consegnato. Il venditore deve informaci sul sito dell’esistenza di questo diritto e dell’eventualità che le spese per la restituzione siano a carico nostro.
Genitori: obbligo verso i figli
Che la coppia sia sposata, convivente, separata o divorziata, entrambi i genitori hanno per legge l’obbligo di mantenere, assistere, istruire ed educare i figli. Il mantenimento è obbligatorio anche dopo la maggiore età se il figlio non è in grado mantenersi da solo.