Avvocato Nuoro: Avvocati e Cassazionisti a Nuoro
Avvocato Cassazionista Nuoro
Nuoro (NU): V. Attilio Deffenu, 45 - 0784.1830067
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Nuoro
Nuoro (NU): V. Torres, 10 - 391.1816659
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Nuoro
Nuoro (NU): V. Leonardo Da Vinci, 40 - 0784.35771
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Nuoro
Nuoro (NU): V. Amsicora, 23 - 078.41945489
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Nuoro
Nuoro (NU): V. Manzoni, 28 - 078.4415187
Articoli
Intervista
Contatta Concorrenza: atti denigratori
Nell’ambito della concorrenza sleale sono denigratori tutti quegli atti compiuti da un imprenditore al fine di screditare un’azienda concorrente sullo stesso mercato. Es. diffondere notizie (fasulle o vere) che mettano in dubbio la qualità delle materie prime impiegate.
Diritto alla Privacy
È il nostro diritto di non veder circolare informazioni che ci riguardano e notizie private senza il nostro esplicito permesso. L’ordinamento tutela questo diritto attraverso la “Legge sulla Privacy”, sostituita nel 2003 dal “Codice in materia di protezione dei dati personali” (conosciuto come “Testo unico sulla Privacy”).
Amministrazione straordinaria
È una procedura concorsuale destinata alle grandi imprese (es. Alitalia) in stato di crisi. Ha una funziona conservativa, ossia è tesa ad agevolare il recupero e il risanamento dell’azienda, assicura la solvenza verso i creditori, evitando il fallimento e il licenziamento dei dipendenti.
Finanziamento: cos’è
Il finanziamento è un prestito di denaro (per l’acquisto di beni o servizi o per bisogno di liquidità) che una banca o altro ente di credito, concede a una persona (fisica o giuridica) a specifiche condizioni. Tra queste è prevista la restituzione del prestito in rate mensili entro un termine dato.
Lavoro intermittente o a chiamata
È un rapporto subordinato per il quale il lavoratore svolge attività in modo discontinuo, cioè solo quando viene chiamato a farlo dal datore. Per legge non può superare i 400 giorni in 3 anni. È riservato a lavoratori con più di 55 anni o che non hanno ancora compiuto i 24 anni.