Avvocato Villasimius: Avvocati e Cassazionisti a Villasimius
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 28 Avvocati e/o Cassazionisti a Cagliari
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Quartu Sant'Elena
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Quartucciu
Villasimius: dati statistici
- Il comune di Villasimius è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Cagliari e del Tribunale di Cagliari
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Villasimius: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Villasimius: circa 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Villasimius: circa 1.2%
- Numero di donne divorziate nel comune di Villasimius: circa 1.2%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Villasimius: circa 40
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Villasimius: circa 170
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Villasimius: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Villasimius: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Villasimius: circa 1.1%
- Numero di vedove nel comune di Villasimius: circa 4.3%
- Numero di persone celibi nel comune di Villasimius: circa 23.9%
- Numero di abitanti nel comune di Villasimius: circa 3.500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Gratuito Patrocinio: cos’è
Detto anche "Patrocinio a spese dello Stato", è una forma di assistenza legale (difesa) di cui lo Stato si assume i costi. Viene concessa, previa domanda, alle persone meno abbienti. L’Avv. nominato deve essere iscritto nell’Elenco Avvocati abilitati alle difese a spese dello Stato.
Incapacità relativa: Emancipati
Se una persona di 16 anni ha ottenuto dal Tribunale il permesso di sposarsi, diventa "emancipata". Può gestire da sola l’ordinaria amministrazione, ma non quella straordinaria, per la cui gestione deve essere affiancato da un curatore (nominato dal Giudice) che lo assista nelle decisioni.
Incapacità totale di agire
Per la legge è incapace di agire chi non è in grado, in modo assoluto, di provvedere da solo ai propri interessi e quindi necessita di un terzo (genitore, giudice, tutore) che decida in suo nome e per suo conto. Sono legalmente incapaci: i minorenni, gli interdetti giudiziali e legali.
Acquisto Proprietà: unione
Quando più proprietari uniscono i propri beni (ad es: chi un diamante, chi un anello) per dare forma ad un nuovo bene (anello con diamante) ciascuno diventa proprietario di questo bene finale (gioiello) in maniera proporzionale al bene iniziale messo a disposizione.
Diritto al nome: cos’è
È il diritto che ogni persona ha di poter usare il proprio nome civile in modo da poter essere riconosciuta/identificata in modo preciso.
La legge italiana tutela contro ogni utilizzo illecito del proprio nome compiuto da altri.