Avvocati a Cerignola Città

Avvocato Cerignola (Foggia). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Cerignola (FG).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Cerignola: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Cerignola: Avvocati e Cassazionisti a Cerignola

Mappa
Avvocato Cerignola
Cerignola (FG): V. Raimondo Pece, 59 - 345.00...
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cerignola
Cerignola (FG): V. Bressanone, 17 - 338.33...
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cerignola
Cerignola (FG): V. Paolo Borsellino, 53 - 329.21...
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Cerignola
Cerignola (FG): V. XXV Aprile, 3 - 335.52...
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cerignola
Cerignola (FG): V. Assisi, 26 - 338.76...
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cerignola
Cerignola (FG): V.le S. Antonio, 61 - 0885.4...
Articoli Intervista Contatta
Contratto: cos’è
È un accordo tra due o più persone, tutelato dalla legge, in base al quale si instaura un rapporto economico teso all’acquisto, alla vendita, allo scambio di prodotti, beni o all’erogazione di prestazioni o servizi.
Affitto e Locazione: differenze
Nonostante si usino come sinonimi, per la legge sono diversi. Entrambi consistono nella cessione d’uso a terzi di beni mobili e immobili previo compenso. L’affitto riguarda beni "produttivi" (es. terreni coltivabili, bar); la locazione, invece, beni non produttivi (es. casa).
Prestito finalizzato o rateale
È una forma di finanziamento che consente di acquistare un bene o servizio ed entrarne subito in possesso, o di goderne, pagandolo a rate. Viene erogato dalla banca o dal rivenditore stesso. È legato all’acquisto che si effettua: acquisto a rate di mobili, auto, ecc.
Rapina: che cos’è
È un reato sia contro il patrimonio sia contro la persona. Consiste nell’illecita sottrazione e impossessamento di beni altrui realizzata tramite minaccia o violenza personale ai danni della "vittima". Ad es: derubare un persona minacciandola con un’arma è rapina.
Impugnazione della sentenza
Impugnare una sentenza significa richiedere una modifica o la cancellazione della decisione presa dal giudice (la sentenza appunto), tramite ricorso, reclamo, appello, ecc, perché la si ritiene errata o ingiusta. L’impugnazione comporta l’avvio di un nuovo grado di giudizio.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30