Avvocato Celenza Valfortore: Avvocati e Cassazionisti a Celenza Valfortore
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 16 Avvocati e/o Cassazionisti a Foggia
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Campobasso
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Larino
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Marco dei Cavoti
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a San Severo
Celenza Valfortore: dati statistici
- Il comune di Celenza Valfortore è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Bari e del Tribunale di Foggia
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Celenza Valfortore: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Celenza Valfortore: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Celenza Valfortore: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Celenza Valfortore: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Celenza Valfortore: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Celenza Valfortore: meno di 10
- Numero di casi di estorsione nel comune di Celenza Valfortore: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Celenza Valfortore: circa 30
- Numero di donne coniugate nel comune di Celenza Valfortore: circa 26.8%
- Numero di persone celibi nel comune di Celenza Valfortore: circa 18.9%
- Numero di maschi nel comune di Celenza Valfortore: circa 48.4%
- Numero di femmine nel comune di Celenza Valfortore: circa 51.6%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Festività
Sono giorni in cui il lavoratore può astenersi dall’attività percependo comunque la normale retribuzione giornaliera. Coincidono con ricorrenze nazionali e religiose (per es. Natale) e in Italia sono in tutto 12. A questi si aggiunge di solito il giorno in cui si festeggia il Santo Patrono, ma solo per chi lavora in quel Comune.
Commercio elettronico indiretto e diretto
Il commercio elettronico può essere:
indiretto, se il bene o servizio è venduto sul web ma consegnato presso un indirizzo fisico (per es. casa mia);
diretto, se il bene o servizio, oltre ad essere venduto online, resta anche “virtuale” (per es. un file).
Separazione Giudiziale
I coniugi non sono in accordo, o perché è solo uno dei due a volere la separazione, o perché non raggiungono un accordo sugli aspetti personali e patrimoniali. Il Giudice decide per loro, tramite decreto, i termini della separazione (beni, mantenimento, figli, ecc).
Divorzio Congiunto
È la richiesta di scioglimento del matrimonio fatta da entrambi i coniugi. Insieme definiscono consensualmente gli accordi personali e patrimoniali (divisione dei beni, affidamento dei figli, eventuali assegni di mantenimento). Il Giudice sancirà il divorzio con sentenza.
Responsabilità medica contrattuale
Si ha quando un medico (o struttura sanitaria) non rispetta ciò che gli impone il contratto stipulato con il paziente, motivo per il quale gli provoca un danno. In questo caso la vittima non è obbligata a dimostrare la colpa del medico per chiedere ed ottenere un risarcimento.