Avvocati a Foggia Provincia

Avvocato Foggia. Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio in provincia di Foggia.
L'iscrizione all'Ordine degli Avvocati di tutti i professionisti presenti in questa pagina: "Avvocati Foggia", è stata attentamente verificata dalla nostra Redazione.

Avvocato Foggia. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Foggia

Avv. Nicola Mauro Palumbo: Avvocato Cassazionista - Manfredonia Avvocato Civilista Infortunistica Stradale Risarcimento dei Danni Diritto di Famiglia Divorzio Separazione Mappa
Avvocato Cassazionista Manfredonia
Manfredonia (FG): V. Vettor Pisani, 26 - 0884.662111 - 338.9028274
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Risarcimento dei Danni, Diritto di Famiglia, Divorzio e Separazione a Manfredonia. Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista San Severo
San Severo (FG): V. Isonzo, 4 - 0882.224142
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cerignola
Cerignola (FG): V.le S. Antonio, 61 - 0885.423259
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Foggia
Foggia (FG): P.zza C. Battisti, 35 - 347.4767647
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cerignola
Cerignola (FG): V. Bressanone, 17 - 338.3379493
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Foggia
Foggia (FG): V. Taranto, 8 - 0881.775147 - 368.7396560
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cerignola
Cerignola (FG): V. Raimondo Pece, 59 - 345.0036218
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Foggia
Foggia (FG): V. IV Novembre, 4 - 329.9731558
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Foggia
Foggia (FG): C.so Roma, 204 - 338.4074105
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Foggia
Foggia (FG): V. Zezza, 2 - 0881.580045
Articoli Intervista Contatta
Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.

Accadia, Alberona, Anzano di Puglia, Apricena, Ascoli Satriano, Biccari, Bovino, Cagnano Varano, Candela, Carapelle, Carlantino, Carpino, Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia, Castelluccio dei Sauri, Castelluccio Valmaggiore, Castelnuovo della Daunia, Celenza Valfortore, Celle di San Vito, Chieuti, Deliceto, Faeto, Ischitella, Isole Tremiti, Lesina, Lucera, Mattinata, Monte Sant'Angelo, Monteleone di Puglia, Motta Montecorvino, Ordona, Orsara di Puglia, Orta Nova, Panni, Peschici, Pietramontecorvino, Poggio Imperiale, Rignano Garganico, Rocchetta Sant'Antonio, Rodi Garganico, Roseto Valfortore, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, San Marco la Catola, San Paolo di Civitate, Sant'Agata di Puglia, Serracapriola, Stornarella, Torremaggiore, Troia, Vico del Gargano, Vieste, Volturara Appula, Volturino e Zapponeta.

Contratto locazione studenti
È un tipo di contratto di locazione ad uso abitativo a carattere transitorio. È rivolto agli studenti fuori sede (università, dottorato, specializzazione). Proprio perché è a carattere temporaneo, per legge la durata del contratto non può essere inferiore ai 6 mesi né superiore ai 36.
Corte Suprema di Cassazione
È il Tribunale di ultima istanza che verifica la legittimità delle sentenze (civili e penali) emesse dai Tribunali Ordinari. La Corte non valuta il "fatto" (es. reato), ma se nel corso del processo la legge è stata interpretata e applicata correttamente. Ha sede unica a Roma.
Cosa copre la RC Auto
La RC Auto copre i danni che una persona con mezzo assicurato provoca con un incidente stradale. La vittima viene infatti risarcita direttamente dalla compagnia assicurativa del colpevole.
L’assicurazione copre anche eventuali danni provocati ad altre persone trasportare sullo stesso veicolo assicurato.
Successione: eredi e legatari
Alla morte di una persona gli eredi sono coloro che ricevono in successione l’intero patrimonio del defunto o parte di esso (anche se manca il testamento), compresi i debiti. I legatari sono coloro che ereditano, tramite testamento scritto, specifici beni (es. i libri personali del defunto).
Pirateria informatica
Indica operazioni illegali che vengono compiute su internet oppure attraverso strumenti informatici (per es. computer).
Si ha quando per esempio un file musicale viene copiato, venduto, diffuso senza il consenso del proprietario. La legge punisce chi si rende colpevole di azioni di questo tipo.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30