Avvocato Palazzo Canavese: Avvocati e Cassazionisti a Palazzo Canavese
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 35 Avvocati e/o Cassazionisti a Torino
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Mazzè
Palazzo Canavese: dati statistici
- Il comune di Palazzo Canavese è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Ivrea
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Palazzo Canavese: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Palazzo Canavese: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Palazzo Canavese: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Palazzo Canavese: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Palazzo Canavese: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Palazzo Canavese: circa 1.3%
- Numero di donne divorziate nel comune di Palazzo Canavese: circa 1.7%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Palazzo Canavese: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Palazzo Canavese: circa 30
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Palazzo Canavese: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Palazzo Canavese: circa 1.8%
- Numero di vedove nel comune di Palazzo Canavese: circa 8.8%
- Numero di donne coniugate nel comune di Palazzo Canavese: circa 23.6%
- Numero di persone nubili nel comune di Palazzo Canavese: circa 17.7%
- Numero di femmine nel comune di Palazzo Canavese: circa 51.8%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Rescissione del contratto
Se il contratto presenta uno squilibrio notevole (difetto genetico, cioè già al momento della stipula, ma non "visto") tra la prestazione di una parte e il corrispettivo dell’altra, la parte che "patisce" lo squilibrio può rescindere dal contratto (entro un anno dalla stipula).
Infortuni domestici: assicurazione
Conosciuta anche come “assicurazione per le casalinghe”, riguarda in realtà tutti coloro che si occupano della propria abitazione a tempo pieno. È una polizza assicurativa obbligatoria, destinata a chi ha un’età compresa tra 18 e 65 anni e svolge gratuitamente e unicamente questa attività.
Successione legittima: cos’è
È il tipo di successione che avviene in assenza di testamento. Il patrimonio del defunto viene distribuito (in proporzioni diverse) tra gli eredi legittimi: coniuge; figli (legittimi, naturali, adottivi); genitori e ascendenti (nonni, fratelli); parenti (fino al 6° grado).
Contratto: l’annullabilità
Un contratto è annullabile quando presenta difetti meno gravi rispetto a quelli che lo renderebbero nullo. Ad es: una parte è legalmente incapace; vi è stato un errore (vizio: tecnico o di forma) in fase di creazione; c’è stata violenza morale o dolo (inganno) ai danni di una parte.
Società di capitali
Queste società sono a responsabilità limitata e ad autonomia patrimoniale perfetta (ossia la società risponde solo nella misura del capitale sociale). I soci rispondono ciascuno per sé e limitatamente al capitale sociale versato; il patrimonio personale di ogni socio non viene "toccato".