Avvocato Montalto Dora: Avvocati e Cassazionisti a Montalto Dora
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 35 Avvocati e/o Cassazionisti a Torino
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Mazzè
Montalto Dora: dati statistici
- Il comune di Montalto Dora è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Ivrea
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Montalto Dora: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Montalto Dora: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Montalto Dora: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Montalto Dora: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Montalto Dora: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Montalto Dora: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Montalto Dora: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Montalto Dora: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Montalto Dora: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Montalto Dora: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Montalto Dora: circa 130
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Montalto Dora: meno di 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Montalto Dora: circa 24.4%
- Numero di donne coniugate nel comune di Montalto Dora: circa 25.6%
- Numero di persone nubili nel comune di Montalto Dora: circa 16.5%
- Numero di femmine nel comune di Montalto Dora: circa 51.3%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Segni distintivi: ditta
La ditta è il nome commerciale che distingue sul mercato l’impresa e l’imprenditore, cioè è il nome sotto il quale l’imprenditore esercita la sua attività. Viene iscritto nel registro delle imprese. Può essere composto dal nome del titolare o le sue iniziali oppure da un nome di fantasia.
Permessi per allattamento
Sono periodi di riposo giornaliero concessi alla neo-mamma lavoratrice per prendersi cura del neonato. I riposi di cui può usufruire dipendono dall’orario quotidiano previsto sul contratto: se supera le 6 ore, ha diritto a 2 riposi al giorno di un’ora ciascuno; se è inferiore, ha diritto ad un solo riposo.
Ricorso abusivo al credito
È quel reato fallimentare che si configura quando l’imprenditore, in dissesto economico, cela e/o dissimula il proprio stato di insolvenza e continua a chiedere crediti, prestiti (quindi a contrarre debiti) pur sapendo di non essere in grado di sostenerli e rinfonderli (restituirli).
Privacy: spam, che cos’è
Per spam (o spamming) si intende l’invio di messaggi a carattere commerciale senza che il destinatario abbia dato il suo consenso a riceverli. I messaggi promuovono prodotti o offerte di ogni tipo (anche pornografico). Possono essere inviati tramite email, sms, facebook, forum...
Separazione e mantenimento
Dopo la separazione il coniuge che l’ha richiesta/causata ha l’obbligo di versare all’altro (indipendentemente dalle sue possibilità economiche) un assegno che gli assicuri il medesimo (o il più simile possibile) tenore di vita che aveva nel corso del matrimonio.