Avvocato Cascinette d'Ivrea: Avvocati e Cassazionisti a Cascinette d'Ivrea
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 35 Avvocati e/o Cassazionisti a Torino
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Mazzè
Cascinette d'Ivrea: dati statistici
- Il comune di Cascinette d'Ivrea è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Ivrea
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Cascinette d'Ivrea: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Cascinette d'Ivrea: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Cascinette d'Ivrea: meno di 10
- Numero di rapine nel comune di Cascinette d'Ivrea: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Cascinette d'Ivrea: circa 60
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Cascinette d'Ivrea: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Cascinette d'Ivrea: circa 1.3%
- Numero di vedove nel comune di Cascinette d'Ivrea: circa 7.5%
- Numero di persone celibi nel comune di Cascinette d'Ivrea: circa 21%
- Numero di femmine nel comune di Cascinette d'Ivrea: circa 51.2%
- Numero di abitanti nel comune di Cascinette d'Ivrea: circa 1.500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Permessi studio giornalieri retribuiti
Sono permessi speciali di astensione da lavoro che possono essere richiesti dagli studenti lavoratori in caso di esami o esoneri. Per evitare abusi, lo studente lavoratore è tenuto a fornire all’azienda un certificato che attesti la sua partecipazione all’esame.
Congedo di paternità
Un uomo può astenersi da lavoro in caso di nascita del figlio grazie al congedo di paternità. Dura quanto quello di maternità (5 mesi) oppure solo una parte (quella non goduta dalla lavoratrice). Viene richiesto in particolari situazioni (per es. infermità o morte della madre del neonato, affidamento totale al padre, ecc.).
Successione: eredi e legatari
Alla morte di una persona gli eredi sono coloro che ricevono in successione l’intero patrimonio del defunto o parte di esso (anche se manca il testamento), compresi i debiti. I legatari sono coloro che ereditano, tramite testamento scritto, specifici beni (es. i libri personali del defunto).
Proprietà: azioni petitorie
Le azioni petitorie sono operazioni legali che possiamo agire a difesa del nostro diritto di proprietà quando è minacciato da qualcosa (es. conflitti per i confini). Il Codice Civile prevede 4 azioni petitorie: rivendicatoria; negatoria; di regolamento di confini; di apposizione di termini.
Contratto d’opera: tipi
Esistono due forme di questo tipo di contratto: contratto d’opera manuale, in cui il prestatore d’opera è un artigiano (muratore, imbianchino, ecc); contratto d’opera intellettuale, in cui il prestatore d’opera è un professionista "intellettuale" (avvocato, psicologo, ecc).