Avvocato Bollengo: Avvocati e Cassazionisti a Bollengo
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 35 Avvocati e/o Cassazionisti a Torino
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Mazzè
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Santhià
Bollengo: dati statistici
- Il comune di Bollengo è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Ivrea
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Bollengo: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Bollengo: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Bollengo: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Bollengo: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Bollengo: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Bollengo: circa 1.4%
- Numero di donne divorziate nel comune di Bollengo: circa 1.2%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Bollengo: circa 30
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Bollengo: circa 80
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Bollengo: meno di 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Bollengo: circa 24.4%
- Numero di persone celibi nel comune di Bollengo: circa 23.1%
- Numero di persone nubili nel comune di Bollengo: circa 17.9%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Giudice Popolare: chi è
È un cittadino italiano (iscritto in apposito elenco, da cui sarà estratto a sorte) che affianca i due giudici togati nei processi in Corte di Assise e in Corte di Assise di Appello. Il Giudice Popolare prende parte sia alle udienze, sia alle decisioni relative alle sentenze.
Reato di delitto: cos’è
Il delitto è una grave violazione (dolosa o colposa) di una norma che comporta pericolo o danno per l’integrità fisica di qualcuno o lede interessi e diritti protetti dalla legge. È punito con ergastolo, reclusione e multa. Es. di delitto: violenza sessuale, omicidio, rapina, corruzione, ecc.
Incapacità naturale
È la condizione di chi, pur essendo normalmente capace di agire, intendere e volere, nel momento in cui ha compiuto un atto (es. incidente, matrimonio, eredità) si trovava con tale capacità compromessa (in tutto o in parte) in modo transitorio. Ad es. stato di: ubriachezza, ipnosi.
Colpa medica: Negligenza
Si intende un agire del medico trascurato, poco attento o un’omissione. Ad es. è negligente il chirurgo che dimentica le garze nell’addome del paziente o che non lo informa sugli effetti di un farmaco in interazione con altri farmaci che lo stesso sta assumendo.
Lavoro notturno: cos’è
È l’attività svolta per almeno 7 ore consecutive, che devono essere comprese nell’intervallo tra la mezzanotte e le 05.00 del mattino.
Il lavoratore ha diritto ad una maggiorazione sullo stipendio. La maggiorazione varia in base al settore lavorativo ed è stabilita dai contratti collettivi nazionali.