Avvocato Ponte Nossa: Avvocati e Cassazionisti a Ponte Nossa
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 16 Avvocati e/o Cassazionisti a Bergamo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Songavazzo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Nembro
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Pellegrino Terme
Ponte Nossa: alcuni Avvocati ad una breve distanza
Avvocato Bergamo San Pellegrino Terme Seriate
Bergamo (BG): V. Pascoli, 7 - 388.8118752 - 0345.67924
San Pellegrino Terme (BG): V. Baroni, 4 - 388.8118752
Seriate (BG): V. M. Presanella, 15 - 388.8118752
Foto Articoli
Intervista
Si occupa di Condominio, Risarcimento dei Danni, Diritto di Famiglia e Diritto del Lavoro a Bergamo, San Pellegrino Terme e Seriate. | Contatta |
Avvocato Bergamo Songavazzo
Bergamo (BG): V. Garibaldi, 12/b - 340.3601637 - 0346.71501
Songavazzo (BG): V. dei Mille, 2 - 340.3601637 - 0346.71501
Foto
Articoli
Intervista
Si occupa di Condominio, Infortunio sul lavoro, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia e Recupero Crediti a Bergamo e Songavazzo. | Contatta |
Ponte Nossa: alcuni Avvocati ad una media distanza
Avvocato Darfo Boario Terme
Darfo Boario Terme (BS): V. Fucine, 14 - 349.3545445 - 0364.1916186
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Risarcimento dei Danni, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Darfo Boario Terme. | Contatta |
Avvocato Bergamo
Bergamo (BG): V. Martiri di Cefalonia, 6 - 339.7546030
Foto Articoli
Intervista
Avvocato Civilista, Avvocato Penalista e Diritto dell'immigrazione. Si occupa di Risarcimento dei Danni, Diritto del Lavoro e Azienda e Impresa a Bergamo. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Bergamo
Bergamo (BG): V. per Orio al Serio, 18 - 035.0298640
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Responsabilità Medica, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Bergamo. | Contatta |
Avvocato Stabilito Bergamo
Bergamo (BG): V. Matris Domini, 10 - 335.7904359 - 035.271301
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Penalista. Si occupa di Diritti della Persona, Diritto all’onore, Azienda e Impresa, Diritto Informatico e Pirateria informatica a Bergamo. | Contatta |
Avvocato Bergamo
Bergamo (BG): V. Garibaldi, 12/b - 035.4220007 - 329.2268476
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Internazionalista. Si occupa di Risarcimento dei Danni, Eredità, Recupero Crediti, Azienda e Impresa e Diritto fallimentare a Bergamo. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Bergamo
Bergamo (BG): V. Grismondi, 11 - 333.2805069 - 035.247776
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista e Diritto dell'immigrazione. Si occupa di Condominio, RC Auto, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Bergamo. | Contatta |
Ponte Nossa: altri Avvocati del portale
Avvocato Martinengo
Martinengo (BG): V. Alessandro Volta, 12 - 334.2040415 - 0363.904482
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti, Diritto del Lavoro e Azienda e Impresa a Martinengo. | Contatta |
Avvocato Chiari
Chiari (BS): V. Cardinal Rangoni, 4 - 338.7075338 - 030.8361420
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Infortunio sul lavoro, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Azienda e Impresa a Chiari. | Contatta |
Delitto e Contravvenzione
Sono entrambi illeciti penali, ossia reati. Differiscono per il diverso grado di gravità (delitto è quello più grave) e per le pene ad essi associate. I delitti sono puniti con ergastolo, reclusione e multa. Le contravvenzioni, invec,e comportano le pene di arresto e/o ammenda.
Denominazione sociale: cos’è
È lo strumento che denomina e identifica la società di capitali, iscritto nel registro delle imprese, e si compone: del nome della società (può essere di invenzione o il nome di uno o più soci); dell’indicazione del rapporto sociale (S.r.l.; S.p.a., ecc.). Es: FCA Italy S.p.A.
Società di persone: tipi
Le società di persone si distinguono in: Società semplice (S.s.); Società in nome collettivo (S.n.c.); Società in accomandita semplice (S.a.s.). Sono tutte a responsabilità illimitata e solidale per cui, in caso di fallimento della società, falliscono personalmente anche tutti i soci.
Imposta: cos’è
È un tributo dovuto allo Stato per finanziare la spesa pubblica (es. stipendi impiegati statali). Si calcola sulla ricchezza, cioè su ciò che la produce: proprietà, fatturato, ecc. Si distinguono in imposte dirette (IRPEF, IRAP, IRES...), e imposte indirette (IVA, imposta catastale...).
Proprietà: a titolo originario
Tale modalità di acquisto prevede che si diventi proprietario di un bene a prescindere dai diritti sullo stesso bene di un precedente proprietario. Questa proprietà può essere acquisita in 7 modi: usucapione, accessione, unione, commistione, occupazione, invenzione, specificazione.