Avvocato Bologna: Avvocati e Cassazionisti a Bologna
Avvocato Bologna
Bologna (BO): V. Guerrazzi, 30 - 328.1035421
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Bologna
Bologna (BO): V. Saragozza, 18 - 338.9782128
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Bologna
Bologna (BO): V. Barberia, 14 - 051.0363355
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Bologna
Bologna (BO): V. Della Zecca, 1 - 051.4075944
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Bologna
Bologna (BO): V. Capo di Lucca, 19 - 051.19902094 - 340.3039000
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Bologna
Bologna (BO): Galleria Del Toro, 3 - 051.9913905
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Bologna
Bologna (BO): V. Garibaldi, 3 - 051.6447519
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Bologna
Bologna (BO): V. Giorgione, 3 - 339.8122682
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Bologna
Bologna (BO): V. Aurelio Saffi, 10 - 335.5350003
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Bologna
Bologna (BO): V. Cartoleria, 12 - 338.6438536
Articoli
Intervista
Contatta Risultati: 12 3 Prossimo
Acquisto Proprietà: occupazione
Tale modo prevede che si diventi proprietari di oggetti (beni mobili) che sono in stato di abbandono. Ad es. divento proprietario della bicicletta che trovo abbandonata nella discarica. Riguardo ai beni immobili abbandonati e occupati, la proprietà invece è dello Stato.
Reato: cos’è
È quell’azione che, compiuta (es. furto) o omessa (es. omissione di soccorso), rappresenta una violazione di una norma, di un divieto o di un diritto giuridicamente disciplinato e/o tutelato. La Legge punisce tale azione con sanzioni penali come arresto e multe.
Cos’è l’imputazione?
È l’accusa che il Pubblico Ministero formula nei confronti dell’imputato, da cui quest’ultimo deve difendersi nel corso del processo aperto a suo carico. L’imputazione descrive il fatto commesso (reato).
Contratto a tempo determinato
Si ha quando un lavoratore viene assunto solo fino ad una data prestabilita.
La scadenza iniziale può essere posticipata (può essere, quindi, “prorogato”) oppure, al termine del contratto, può esserne stipulato un altro (viene dunque “rinnovato”).
Acquisto Proprietà: accessione
L’accessione prevede che il proprietario di un terreno diventi altresì proprietario di ciò che cresce sopra o sotto lo stesso, ed anche di ciò che vi viene costruito (con debite specifiche di legge).