Avvocato Napoli: Avvocati e Cassazionisti a Napoli
Avvocato Napoli
Napoli (NA): V. Lepanto, 97 - 081.2461088
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Napoli
Napoli (NA): V. Gaetano Argento, 14 - 335.5888168
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Napoli
Napoli (NA): V. Mascagni, 78 - 081.5606009
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Napoli
Napoli (NA): V. Pontano, 61 - 339.1476877
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Napoli
Napoli (NA): V. San Gennaro al Vomero, 15 - 081.5787358 - 338.5298393
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Napoli
Napoli (NA): V.le Michelangelo, 71 - 081.5586213
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Napoli
Napoli (NA): V. Melisurgo, 4 - 081.4287111
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Napoli
Napoli (NA): V. Po, 1 - 081.649044
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Praticante Napoli
Napoli (NA): V. Roma, 26 - 377.4807051
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Napoli
Napoli (NA): V. Santa Lucia, 90 - 335.8195168 - 081.2451639
Articoli
Intervista
Contatta Risultati: 1 2 34 5 Prossimo
Proprietà: modi di acquisto
L’acquisto della proprietà corrisponde al momento in cui diventiamo legalmente proprietari di un bene (mobile, immobile). Il nostro ordinamento prevede due tipologie di acquisizione della proprietà:
1. acquisto a titolo derivativo;
2. acquisto a titolo originario.
Donazione: cos’è
La donazione è un contratto a titolo gratuito tramite il quale una parte, capace di intendere e volere, dona un bene o del denaro (che sia "cosa" presente e appartenga al proprio patrimonio personale) a un’altra parte. È valida se è libera, arricchisce il ricevente e questi l’accetta.
Consulente Tecnico e Perito
Sono entrambi Consulenti Tecnici di Ufficio (CTU) nominati dal Giudice, ma "operano" in ambiti diversi. Il Consulente Tecnico è il CTU delle cause civili (es. separazioni, contratti, tributi); il Perito è il CTU delle cause penali (es. omicidio e capacità di intendere e volere).
Acquisto Proprietà: unione
Quando più proprietari uniscono i propri beni (ad es: chi un diamante, chi un anello) per dare forma ad un nuovo bene (anello con diamante) ciascuno diventa proprietario di questo bene finale (gioiello) in maniera proporzionale al bene iniziale messo a disposizione.
Contratto d’opera: tipi
Esistono due forme di questo tipo di contratto: contratto d’opera manuale, in cui il prestatore d’opera è un artigiano (muratore, imbianchino, ecc); contratto d’opera intellettuale, in cui il prestatore d’opera è un professionista "intellettuale" (avvocato, psicologo, ecc).