Avvocato Napoli: Avvocati e Cassazionisti a Napoli
Avvocato Cassazionista Napoli
Napoli (NA): V.le Michelangelo, 71 - 081.5586213
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Napoli
Napoli (NA): V. Stanislao Manna, 45 - 081.2412283 - 338.5471705
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Napoli
Napoli (NA): P.zza Vanvitelli, 5 - 081.19574313
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Napoli
Napoli (NA): V. Riviera di Chiaia, 263 - 393.9293728 - 081.5055581
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Napoli
Napoli (NA): V. Ludovico Astore, 1 - 081.0836933
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Napoli
Napoli (NA): V. Mascagni, 78 - 081.5606009
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Napoli
Napoli (NA): Vico Acitillo, 160 - 081.403315
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Napoli
Napoli (NA): V. Pontano, 61 - 339.1476877
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Napoli
Napoli (NA): V. Po, 1 - 081.649044
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Napoli
Napoli (NA): V. Silvio Spaventa, 9 - 081.5534945
Articoli
Intervista
Contatta Risultati: 12 3 4 5 Prossimo
Donazione: cos’è
La donazione è un contratto a titolo gratuito tramite il quale una parte, capace di intendere e volere, dona un bene o del denaro (che sia "cosa" presente e appartenga al proprio patrimonio personale) a un’altra parte. È valida se è libera, arricchisce il ricevente e questi l’accetta.
Contratto di permuta: cos’è
È un contratto consensuale attraverso il quale due persone si "scambiano" la proprietà di beni, senza esborso di denaro. Due persone possono quindi "barattare" tra loro: auto, case, terreni, oggetti, ecc. Lo scambio può riguardare beni già esistenti ma anche futuri.
Contratto di appalto: cos’è
È un accordo stipulato tra una parte (committente, può essere una persona o un ente) e un’altra (appaltatore, in genere un’impresa) affinché l’appaltatore realizzi per il committente un’opera (es. costruzione casa) o un servizio (es. mensa scolastica), dietro compenso.
Contratti tipici: cosa sono
Sono i contratti giuridicamente previsti e disciplinati (Codice Civile, leggi), ossia devono attenersi a schemi contrattuali definiti. Esempi di contratti tipici: la compravendita, il mutuo, la locazione, l’appalto, contratti bancari (es.: conto corrente), le assicurazioni.
Chi è l’indagato?
È il cosiddetto "sospettato", ossia la persona oggetto di indagine preliminare da parte del Pubblico Ministero (P.M.). L’indagine è volta ad accertare la responsabilità dell’indagato in riferimento ad un determinato reato (es. omicidio).