Avvocato Vibo Valentia: Avvocati e Cassazionisti a Vibo Valentia
Avvocato Vibo Valentia
Vibo Valentia (VV): C.so Vittorio Emanuele III, 18 - 0963.42064
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Vibo Valentia
Vibo Valentia (VV): V.le A. De Gasperi, 107 - 331.9940319
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Vibo Valentia
Vibo Valentia (VV): V. S. Papandrea, 2 - 0963.44078 - 347.6561928
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Vibo Valentia
Vibo Valentia (VV): C.so Umberto I, nd - 0963.547454
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Vibo Valentia
Vibo Valentia (VV): P.zza Terranova, 3 - 0963.61103
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Vibo Valentia
Vibo Valentia (VV): V. G. Marconi, 1 - 340.7525194
Articoli
Intervista
Contatta Contratto di fideiussione
È quel contratto attraverso il quale un terzo garantisce al creditore che il debito che un’altra persona ha contratto con lui sarà ripagato: Pino compra una macchina da Bruno; Aldo con una fideiussione garantisce a Bruno che, se Pino non coprirà il debito, lo pagherà lui stesso.
Concorrenza: norme Antitrust
Nel mercato europeo, Italia inclusa, la circolazione delle merci e della concorrenza è libera, le aziende devono però attenersi alle norme Antitrust. Queste sono un insieme di regole e divieti volti a impedire che le imprese danneggino il mercato e quindi il consumatore.
Trattamento dei dati personali: notificazione
Chi vuol raccogliere ed utilizzare informazioni altrui "pericolose" (per es. quelle su dove si trova una persona in quel momento), deve prima notificare al Garante della Privacy le sue intenzioni. Il Garante valuterà il caso e suggerirà misure di sicurezza per la tutela della privacy.
RC Auto: risarcimento dei danni
Quando un’auto assicurata provoca un incidente, il risarcimento deve essere chiesto entro 2 anni alla Compagnia Assicurativa. La compagnia risponde entro 60 giorni in caso di danni alle cose, entro 90 per danni a persone, comunicando la sua proposta (la somma che intende pagare) o il suo rifiuto.
Reato: cos’è
È quell’azione che, compiuta (es. furto) o omessa (es. omissione di soccorso), rappresenta una violazione di una norma, di un divieto o di un diritto giuridicamente disciplinato e/o tutelato. La Legge punisce tale azione con sanzioni penali come arresto e multe.