Avvocato Catanzaro: Avvocati e Cassazionisti a Catanzaro
Avvocato Catanzaro
Catanzaro (CZ): V. Antonio Lombardi, 6 - 347.3349307
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Catanzaro
Catanzaro (CZ): C.so Mazzini, 74 - 0961.727850
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Catanzaro
Catanzaro (CZ): V. Giuseppe Poerio, 46 - 0961.720347
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Praticante Catanzaro
Catanzaro (CZ): V. Armando Fares, 77/m - 340.8983007
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Catanzaro
Catanzaro (CZ): V.le T. Campanella, 186/G - 0961.773496
Articoli
Intervista
Contatta Prestito a dipendenti: cos’è
È una forma di finanziamento che viene concessa a lavoratori dipendenti (pubblici o privati). Può essere finalizzato (legato ad un acquisto) o non finalizzato (disporre di una data liquidità). La garanzia del rimborso è data da parte del reddito da lavoro dipendente o del TFR maturato.
Accettazione pura e semplice dell’eredità
È quella forma di accettazione totale e senza riserve: oltre ai beni, se il defunto ha lasciato dei debiti si ereditano anche questi. L’erede deve quindi pagare i debiti anche usando il proprio personale patrimonio se quanto ereditato non copre le spese.
Consulente Tecnico e Perito
Sono entrambi Consulenti Tecnici di Ufficio (CTU) nominati dal Giudice, ma "operano" in ambiti diversi. Il Consulente Tecnico è il CTU delle cause civili (es. separazioni, contratti, tributi); il Perito è il CTU delle cause penali (es. omicidio e capacità di intendere e volere).
Retribuzione
Il lavoratore ha il diritto di essere pagato per l’attività. La legge prevede varie forme di retribuzione, divise in "ordinarie" (a tempo; a cottimo) e "speciali" (in natura; provvigioni; partecipazione agli utili; differita). La somma minima è stabilita dai contratti collettivi in base ai vari settori lavorativi.
Matrimonio Cattolico: difetti
Secondo il diritto canonico i difetti e i vizi del consenso, che rendono nullo il matrimonio, sono: la simulazione parziale e la simulazione totale. Es.: mi sposo solo per diventare erede dello sposo (sim. totale); mi sposo ma so già che sarò infedele (sim. parziale).