La Giurisprudenza e gli Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti in Liguria (Genova, Imperia, La Spezia e Savona).
I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti in Liguria
Avvocato Loano Savona Imperia
Loano (SV): Corso Europa, 24 - 329.5651021
Savona (SV): V. Montenotte, 11 - 329.5651021
Imperia (IM): V.le Matteotti, 211 - 329.5651021
Foto
Articoli
Intervista
Si occupa di Infortunistica Stradale, RC Auto e Responsabilità Medica a Imperia, Loano e Savona. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Savona
Savona (SV): P.zza Diaz, 10/3 - 019.8401320 - 340.6101420
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista, Avvocato Penalista e Avvocato Tributarista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia e Recupero Crediti a Savona. | Contatta |
Avvocato Genova
Genova (GE): V. Ippolito d'Aste, 3/9 - 010.590661
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Sanremo
Sanremo (IM): V. Matteotti, 51 - 380.3627668
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Savona
Savona (SV): V. Guidobono, 8/2 - 019.8402210
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Sarzana
Sarzana (SP): V. Variante Cisa, 59 - 0187.029214
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato La Spezia
La Spezia (SP): V. XXIV Maggio N. 343, - 0187.564895
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Genova
Genova (GE): V.le Sauli, 5/18 - 010.5704189
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Genova
Genova (GE): V. San Lorenzo, 13/7 - 010.9756742
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Sarzana
Sarzana (SP): V. Chiavica, 6 - 0187.691391
Articoli
Intervista
Contatta Estorsione: che cos’è
È un reato che consiste nel costringere qualcuno, tramite violenza e/o minaccia, a fare o non fare qualcosa allo scopo di trarne profitto. Ad esempio è estorsione obbligare un commerciante a pagare il "pizzo" altrimenti il suo negozio verrà incendiato (minaccia).
Incapacità totale di agire: interdetti giudiziali
Gli interdetti giudiziali sono quelle persone che un giudice ha dichiarato incapaci di agire. Si tratta soprattutto di adulti che hanno una grave infermità mentale, motivo per il quale vengono considerati come minorenni e, quindi, incapaci di provvedere da soli ai propri bisogni e di prendere decisioni.
Locazioni: sfratto per necessità
Il locatore può non rinnovare il contratto di affitto, dando almeno 6 mesi di preavviso all’inquilino, solo se sussistono particolari condizioni. Ad es. se vuole destinare l’immobile a uso abitativo o professionale a se stesso, al coniuge, o ai figli o dei parenti entro il 2° grado.
Contratto di comodato
È un accordo tra due parti in forza del quale una (comodante) cede all’altra (comodatario) il diritto di uso (non la proprietà) di un certo bene (es. auto), cioè lo presta per un tempo prestabilito (es. 1 anno) oppure per un uso specifico (es. solo per andare al lavoro). Il comodato è gratuito.
Matrimonio Civile: i requisiti
La legge italiana prevede che due persone possano unirsi in matrimonio a condizione che: siano maggiorenni (o 16enni "emancipati"); siano sani di mente (assenza di interdizione giudiziale); abbiano la libertà di stato (non devono già essere legalmente sposati con altri).