Avvocato Internazionalista

L'Avvocato Internazionalista: il diritto internazionale privato e pubblico

L'Avvocato Internazionalista e il Diritto Internazionale

Il Diritto Internazionale è quel settore del Diritto che regolamenta la vita della comunità internazionale.

Riguarda, quindi, prima di tutto gli Stati del mondo. Le sue norme, però, si applicano solo se si tratta di realtà che esercitano effettivamente il proprio potere su una comunità territoriale e non dipendono da altri Stati (si parla, infatti, di requisiti di "effettività" ed "indipendenza").

Il Diritto Internazionale coinvolge anche la Santa Sede e le Organizzazioni Internazionali (in modo particolare l'ONU - Organizzazione delle Nazioni Unite – e tutti gli organi collegati), nonché quei movimenti che governano un territorio o una popolazione pur non avendone il controllo "formale", come ad esempio i movimenti insurrezionali.

Infine, ha valore anche per quei luoghi che non sono regolati da ordinamenti precisi, come il mare o lo spazio.

Nel settore giuridico si è soliti dividere questa disciplina in due categorie: Diritto Internazionale Privato e Diritto Internazionale Pubblico.

Il Diritto Internazionale Privato si occupa delle norme interne dei singoli Stati che servono per gestire eventuali conflitti tra legge nazionale e legge "straniera". Gestisce, quindi, le situazioni in cui, per una stessa vicenda, potrebbero essere applicate norme provenienti da più paesi.

Il Diritto Internazionale Pubblico, invece, è quello che regola i rapporti tra i soggetti internazionali, quindi tra Stati, Organizzazioni Internazionali, ecc.

Avvocato Internazionalista: L'Avvocato che si occupa di Diritto Internazionale segue il cliente quando è necessaria l'assistenza di una persona capace di interpretare ed applicare al meglio le varie convenzioni internazionali, ad esempio quando si ha intenzione di trasferire una società oppure adottare un bambino all'estero.
Inoltre, lo rappresenta durante quelle cause in cui potrebbero essere applicate norme sia nazionali che appartenenti ad altri Stati, come accade ad esempio quando si verifica un evento negativo in uno stato straniero.

Avvocato Internazionalista: Elenco Avvocati e Studi Legali
Impugnazione della sentenza
Impugnare una sentenza significa richiedere una modifica o la cancellazione della decisione presa dal giudice (la sentenza appunto), tramite ricorso, reclamo, appello, ecc, perché la si ritiene errata o ingiusta. L’impugnazione comporta l’avvio di un nuovo grado di giudizio.
Reato doloso: cos’è
Il reato è doloso quando chi lo commette lo fa con intenzione, con volontà, anche se fa di tutto per “mascherare” la propria responsabilità. Ad esempio sparo a una persona con l’intenzione di ferirla o ucciderla ma “sostengo” che il colpo è partito per caso (accidentalmente).
Diritto Privato: cos’è
È quella parte del Diritto che si occupa di regolare i rapporti (stabilendo diritti e doveri) tra soggetti privati (persone fisiche, persone giuridiche), in relazione a questioni patrimoniali, personali e familiari. Il Diritto Privato tutela l’interesse del singolo.
Furto: che cos’è
È un reato contro il patrimonio. Consiste nella sottrazione o impossessamento di un bene altrui (auto, gioielli, ecc.). Se durante di furto il ladro commette violenza ai danni del derubato, il reato diventa quello di rapina.
Avviso di Garanzia: cos’è
Tecnicamente definito "Informazione di Garanzia", è la comunicazione scritta che il PM invia all’indagato per avvisarlo che è stata aperta a suo carico un’indagine preliminare. Specifica i reati di cui è sospettato e lo invita a nominare un Avv. difensore.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30